10 esercizi facili da fare a casa per tenersi in forma con KEFORMA
Allenarsi a casa per mantenersi tonici e in una buona forma fisica in questo periodo di riposo “forzato”, è possibile attraverso semplici esercizi e senza l’ausilio di attrezzi, vi sveliamo come.
Allenamento a casa con facili esercizi fisici a circuito
[envira-gallery slug=”esercizi-fisici-facili-da-fare-a-casa”]
Una delle soluzioni più facili ed efficaci è predisporre un circuito che potrebbe essere così composto:
- Corsa sul posto – 60”/120” (fig 1)
- Piegamenti a terra (facilitati x le donne) – 10/20 ripetizioni (fig 2)
- Spinte in alto delle braccia con 2 bottiglie d’acqua – 20/30 ripetizioni (fig 3)
- Trazioni rematore inverso ad un tavolo – 5/15 ripetizioni (fig 4)
- Plank – 30”/60” (fig 5)
- Step su sedia con 2 bottiglie – 5/8 step per gamba (fig 6)
Ricominciare poi dalla corsa sul posto senza fermarsi; se non si è molto in forma è possibile, prima di riprendere con la corsa sul posto, fare una pausa di recupero dai 30” ai 60”. L’obbiettivo è di ripetere il circuito dalle 4 alle 8 volte. Se si è svolta la pausa fra un circuito e l’altro, man mano che migliora lo stato di forma, cercare di ridurne la durata.
Allenare e tonificare i muscoli
Se l’obiettivo è principalmente il tono muscolare, è possibile applicare il sistema delle serie e delle ripetizioni eseguendo:
- Corsa sul posto – 160”/120”
- Piegamenti a terra – 3/4 serie x 10/15 ripet. pausa40”/80”
- Spinte in alto delle braccia con 2 bottiglie – 3/4 serie x 20/30 ripet. pausa 60”/90”
- Trazioni rematore inverso ad un tavolo – 3/4 serie da 5/15 ripet. pausa 60”/90”
- Plank – 3/4 serie x 30”/60” pausa 30”/50 “
- Step su sedia con 2 bottiglie – 3/4 serie x 5/8 step per gamba pausa 40”/60”
Esercizi per tonificare i glutei
[envira-gallery id=”17067″]
Naturalmente è possibile inserire tanti esercizi più specifici per delle zone particolari come slanci per glutei in ginocchio (fig 7) oppure Crunch inverso (fig 8) oppure per i più atletici delle HSPU (cioè dei piegamenti in verticale, magari partendo in modo facilitato, anche ponendo le mani su un gradino davanti a noi (fig 8 bis).
Stimolare il metabolismo con il metodo TABATA
Per stimolare il metabolismo il metodo di allenamento denominato TABATA è particolarmente efficace e divertente. Il TABATA prevede una moltitudine di esercizi, suggeriamo quelli che coinvolgono gambe e addominali.
Quali esercizi eseguire?
FIG 1 – Corsa sul posto – Foto thinkdonna.it FIG 2 – Piegamenti a terra facilitati – Foto www.eserciziperdimagrire.org FIG 9 – Piegamenti braccia verticali – Foto www.fitnessitalia.it FIG 10 Sequenza burpees – Foto www.shutterstock.com FIG 8 – Crunch inverso – Foto www.superpalestra.it FIG 7 – Slanci gluteo in ginocchio – Foto www.ptonline.it FIG 9 – Crunch – Foto http://cristianzanatta.it FIG 6 – Salite su una sedia con 2 bottiglie – Foto www.iltuoallenamento.it FIG 5 -Plank – Foto alimentazionesportiva.it FIG 4 – Trazioni rematore inverso al tavolo – Foto www.alimentazionesportiva.it FIG 3 – Spinte in alto con 2 bottiglie – Foto www.iltuoallenamento.it
In pratica si seleziona il classico esercizio di squat (piegamento gambe) senza carico, e si esegue a tempo, cioè per 20” alla massima velocità, raggiungendo però ogni volta il piegamento con il femore parallelo a terra.
Segue una pausa da 10” e si ripete il tutto per 6/10 volte. Al fine di facilitare l’esecuzione, per scandire i tempi degli esercizi, si consiglia di utilizzare appositi brani musicali, scaricabili su piattaforme web, es: Youtube e Spotify.
Un verò tour de force che mette a dura prova la forza resistente.
La stessa tecnica si può fare sull’esercizio di crunch addominale a terra (fig 9). Per i più allenati, possibile ripetere il “giro” di TABATA anche per 2 o 3 volte con una pausa di 90”/120”.
Un altro esercizio su cui cimentarsi per aumentare il metabolismo è il BURPEE (fig 10), eseguendo una scala piramidale, esempio:
3 burpees 10” – 4 burpees 15” – 5 burpees 20” – 6 burpees 20” – 5 burpees 15” – 4 burpees 10” – 3 burpees rec.
Ovviamente il numero di ripetizioni è da connaturare allo stato di forma, così come il recupero fra uno step e l’altro.
Come vedete le possibilità di mantenersi tonici e in forma a casa sono tantissime, sono necessarie solamente organizzazione e buona volontà.
BUONA ALLENAMENTO! E non dimenticate di taggare i profili social di KEFORMA su instagram e facebook cosí potremo condividere i vostri momenti di allenamento.
#iomiallenoacasa