magazine

Il Blog di Keforma

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Tempo di lettura: 5 min

Perché è importante mantenere una buona idratazione?

Perché è importante mantenere una buona idratazione?

L’acqua è un elemento fondamentale per la vita dell’essere umano e soprattutto per lo sportivo, in particolare in chi pratica attività di lunga durata o che si svolgono in un ambiente che determina una sudorazione abbondante (irraggiamento, tasso di umidità, temperatura).

Diviene importantissimo per l’atleta arrivare alla partenza della gara o dell’allenamento in condizioni di perfetta idratazione ed è fondamentale reintegrare le perdite di liquidi causate dalla sudorazione. Una insufficiente idratazione durante l’attività sportiva determina un peggioramento della performance e può diventare addirittura pericolosa fino a compromettere lo stato di salute, se le perdite sono maggiori.

Il nostro organismo perde quotidianamente acqua con:

  • L’urina attraverso l’apparato urinario
  • Le feci attraverso l’apparato digerente
  • Il sudore attraverso la cute
  • Il vapore acqueo durante la respirazione

Affinché il bilancio idrico sia mantenuto, le perdite di acqua devono essere pareggiate dalle assunzioni.

Risulta quindi fondamentale idratarsi correttamente ma questo non avviene solamente bevendo ma anche attraverso una corretta alimentazione: infatti una gran parte dell’acqua esogena non deriva dalle bevande, bensì dai cibi. Frutta, verdura, carne, pesce, sono infatti costituiti da circa il 70% e più di acqua.

Per questo motivo per avere una performance ottimale bisogna avere una corretta alimentazione prima di parlare di qualsiasi tipo di integrazione.

Composizione e principali funzioni del sudore

Il sudore viene prodotto dalle ghiandole sudoripare che sono strutture che si trovano distribuite in tutto il corpo, ma in concentrazione maggiore in alcune aree come le ascelle, il palmo delle mani, la pianta dei piedi e la fronte.

 

Il sudore ha 2 funzioni principali:

  • Regolazione della temperatura corporea: Quando la temperatura corporea aumenta (ad esempio durante l’attività fisica), il corpo rilascia sudore sulla pelle. L’evaporazione del sudore aiuta a dissipare il calore, raffreddando così il corpo.
  • Espulsione di sostanze di scarto: Il sudore può contenere piccole quantità di sostanze di scarto, come urea e acido lattico, che vengono espulse dal corpo attraverso la pelle.

Composizione del sudore:

Il sudore è composto principalmente da acqua, ma contiene anche altre sostanze.

Ecco la sua composizione tipica:

  • Acqua: Circa il 99% del sudore è costituito da acqua.
  • Elettroliti: Include sodio (Na+), cloro (Cl-), potassio (K+), calcio (Ca2+), e magnesio (Mg2+).
  • Urea: Un prodotto di scarto del metabolismo delle proteine.
  • Acido lattico: Prodotto della glicolisi anaerobica durante attività fisica intensa.
  • Ammoniaca: Derivato del metabolismo delle proteine.
  • Minerali e tracce di metalli: In piccole quantità, possono essere presenti zinco, rame, ferro e altri minerali.

Oltre a questi, nel sudore possono essere presenti piccole quantità di altri composti organici, come i feromoni, che hanno un ruolo importante nella comunicazione chimica tra gli individui.

Come idratarsi durante l’attività fisica:

La quantità di liquidi che è bene assumere appena finito il riscaldamento e prima dell’inizio dello sforzo dipende dalla capacità di sopportare la presenza della bevanda nello stomaco, senza avvertire disagio. Specie in attività di endurance, bevande molto concentrate e ricche di soluti, possono dare luogo a problemi intestinali

E’ impossibile dare indicazioni esatte per ciascun atleta, poichè il volume dei liquidi da assumere dovrà essere in relazione con il volume di quelli persi durante la gara o l’allenamento e quest’ultimo risente di vari fattori ed è strettamente individuale.

Le bevande ipotoniche sono una scelta popolare durante l’allenamento, soprattutto per coloro che necessitano di reidratazione rapida senza un carico eccessivo di carboidrati.

Queste bevande hanno una concentrazione di particelle, come zuccheri ed elettroliti, inferiore rispetto ai liquidi corporei, il che le rende ideali per il reintegro di liquidi persi attraverso la sudorazione.

Quali sono i vantaggi delle bevande ipotoniche durante l’allenamento?

  • Rapida idratazione: Poiché hanno una bassa concentrazione di soluti, vengono assorbite più rapidamente dal corpo rispetto alle bevande isotoniche o ipertoniche.
  • Sono ben tollerate: Non creano problematiche intestinali perché al contrario delle soluzioni ipertoniche non provocano accumulo di acqua nel lume intestinale per osmosi.
  • Prevenzione dei crampi muscolari: Contengono una quantità sufficiente di elettroliti, come sodio e potassio, per aiutare a prevenire crampi muscolari e squilibri elettrolitici.

 

Dopo la competizione o dopo l’allenamento, infine, bisogna orientarsi su una bevanda che ha lo scopo principale di restituire all’organismo, oltre all’acqua, i minerali persi nel corso dell’attività e inoltre di dare una certa quota di carboidrati.

A meno che l’atleta non sia fortemente disidratato, non è prioritario per lui assumere acqua il prima possibile, è sufficiente una reidratazione nelle successive 2-4 ore. Un apporto di zuccheri aiuta, assieme ai carboidrati assunti con gli alimenti, a risintetizzare il glicogeno muscolare, questo risulta particolarmente importante nell’atleta che si allena tutti i giorni o quasi.

 

KE SALI HYPOTONIC 10 buste è un integratore alimentare con zucchero ed edulcorante a base di carboidrati semplici e complessi in polvere per la preparazione di una bevanda ipotonica, con zenzero ad azione antinausea, sali minerali e vitamine.

In particolare fosforo magnesio vitamina C, tiamina e vitamina B12 contribuiscono al normale metabolismo energetico.

KE SALI HYPOTONIC: idrosalino energetico ipotonico antinausea

Cosa contiene KE SALI HYPOTONIC 10 buste

Maltodestrine: mix bilanciato DE1-DE6-DE19

Mix di 3 maltodestrine a differente grado di polimerizzazione.
Grazie al perfetto bilanciamento tra catene corte, catene lunghe e catene ramificate si ottiene una cessione equilibrata e prolungata di energia, che risulta di particolare interesse specialmente negli sport di endurance.
La maltodestrine ramificate Agenanova ® rappresentano una ulteriore vantaggio nel rifornimento energetico: esse consentono sia un pronunciato effetto time released, ma permettono anche al muscolo scheletrico di accumulare l’eccesso di energia, se non utilizzata nelle scorte di glicogeno muscolare.

La pressione osmotica di KE SALI HYPOTONIC è <200 mOsm/L: questa caratteristica rappresenta un fattore fisiologico di grande importanza garantendo la perfetta assimilazione e la compatibilità con i fluidi biologici.
Al contrario, le soluzioni saline ipertoniche non vengono assimilate, ma anzi provocano un richiamo di acqua all’interno dell’intestino per “diluire” l’eccesso di sali presenti, con conseguente effetto lassativo, abbassamento di pressione, disidratazione e spasmi della muscolatura intestinale.

Sodio

La sua presenza nella formulazione è massimizzata poiché questo ione rappresenta il principale elemento che si perde durante la prestazione sportiva. Analizzando la componente dei minerali presenti nel sudore si riscontra una forte perdita con la sudorazione di sodio cloruro, rendendo il reintegro di questo minerale di fondamentale importanza per il corretto funzionamento dei processi cellulari.

Magnesio

Fondamentale a livello cognitivo partecipa al corretto funzionamento del sistema muscolare e nervoso.

Potassio

La sua presenza in quota ottimale è necessaria per il corretto bilancio degli elettroliti. Promuove il rinnovamento cellulare e l’immunomodulazione, stimola la produzione endogena di testosterone.

Zinco

Promuove il rinnovamento cellulare e l’immuno-modulazione. Stimola la produzione endogena di testosterone.

Vitamina B1

Catalizzatore alla base di numerose reazioni enzimatiche tra cui quelle implicate nella risposta immunitaria e nei processi di recupero. La vitamina B1 favorisce la risposta immunitaria e nella forma citrata mostra buona biodisponibilità e tollerabilità.

Vitamina C

L’acido ascorbico (anche chiamato comunemente vitamina C) ha proprietà antiossidanti e immunostimolanti, favorendo in maniera diretta la differenziazione e maturazione dei linfociti T. Essa rappresenta la più importante vitamina nel contrasto ai radicali liberi e di ripristino dei maggiori complessi enzimatici.

Vitamina B12 e Vitamina B9

La vitamina b12 e b9 sono vitamine utili nella emopoiesi, cioè nella formazione e maturazione dei globuli rossi del sangue. Un loro reintegro si rende necessario in caso di una dieta sbilanciata e in caso di aumentate richieste dell’organismo come allenamento e prestazioni sportive particolarmente impegnative.

Vitamina D e Calcio

La vitamina D stimola le difese immunitarie dell’organismo e, insieme al calcio organico, concorre alla corretta mineralizzazione ossea.

Zenzero

Fitocomplesso ricco in elementi protettivi per l’intestino, procinetico e dallo spiccato effetto antinausea. Durante una prestazione sportiva in concomitanza alla perdita di molti liquidi e sali si verifica una sensazione di nausea fortemente limitante per la performance: la radice di zenzero è in grado di risolvere questo fastidio.

Fosforo

Si tratta di un minerale essenziale coinvolto nella maggior parte delle reazioni metaboliche del corpo, compreso il metabolismo energetico, la formazione di ossa e denti, l’equilibrio osmotico e acido-base, il trasporto degli elettroliti e numerosi sistemi enzimatici.
La sua concentrazione viene regolata attraverso l’escrezione urinaria e con l’assorbimento intestinale.

 Bibliografia

  1. Physiological mechanisms determining eccrine sweat composition. Baker LB, Wolfe AS.Eur J Appl Physiol. 2020 Apr;120(4):719-752. doi: 10.1007/s00421-020-04323-7. Epub 2020 Mar 2.PMID: 32124007
  2. Sweating Rate and Sweat Sodium Concentration in Athletes: A Review of Methodology and Intra/Interindividual Variability. Baker LB.Sports Med. 2017 Mar;47(Suppl 1):111-128. doi: 10.1007/s40279-017-0691-5.PMID: 28332116
  3. Physiology of sweat gland function: The roles of sweating and sweat composition in human health. Baker LB.Temperature (Austin). 2019 Jul 17;6(3):211-259. doi: 10.1080/23328940.2019.1632145. eCollection 2019.PMID: 31608304
  4. Rehydration during Endurance Exercise: Challenges, Research, Options, Methods.

Armstrong LE.Nutrients. 2021 Mar 9;13(3):887. doi: 10.3390/nu13030887.PMID: 33803421

  1. The importance of salt in the athlete’s diet. Valentine V.Curr Sports Med Rep. 2007 Jul;6(4):237-40.PMID: 17617999

Gli ultimi articoli